Comunicazioni Orali - Risonanza Magnetica
Sessione 1 - Intelligenza Artificiale - Radiomica
06/10/2022 dalle 14:40 alle 15:40 (1:00h) Aula 10 - Castore - Concourse
Moderatori:
Vincenzo DI CANDIDO -
Cernusco Sul Naviglio (MI)
Enrico Maria DI MAGGIO -
Enna (EN)
Interventi:
-
Il ruolo della Radiomica e del Machine Learning applicati all’ imaging in risonanza, nella valutazione delle metastasi epatiche da adenocarcinoma mucinoso del colon-retto.
dalle 15:20 alle 15:30 (10m)
Relatore: Federica DE MUZIO - Castel Volturno (CE) -
Analisi Radiomica basata sulle sequenze EOB-RM per stabilire l’outcome clinico dopo resezione epatica per metastasi da carcinoma del colon-retto
dalle 15:30 alle 15:40 (10m)
Relatore: Federica DELL'AVERSANA - Napoli (NA) -
Intelligenza Artificiale per Identificare Lesioni Multi-Organo in Immagini RM Whole-Body
dalle 14:40 alle 14:50 (10m)
Relatore: Alberto COLOMBO - Milano (MI) -
Radiomica della Risonanza Magnetica Whole Body per predire la recidiva nei Linfomi di Hodgkin: studio preliminare
dalle 15:10 alle 15:20 (10m)
Relatore: Federico MIDIRI - Palermo (PA) -
Confronto tra sequenze convenzionali e sequenze acquisite con algoritmo di intelligenza artificiale nello studio del rachide lombo-sacrale su RM a 1.5T
dalle 15:00 alle 15:10 (10m)
Relatore: Francesco PUCCIARELLI - Roma (RM) -
ASSESSMENT OF GRADE OF AGGRESSIVITY IN PROSTATE TUMOR THROUGH MRI-GUIDED RADIOMICS: A MULTICENTER RETROSPECTIVE STUDY
dalle 14:50 alle 15:00 (10m)
Relatore: Alessandro SERAFINI - Candiolo (TO)
Sessione 2 - Miscellanea
06/10/2022 dalle 15:50 alle 16:50 (1:00h) Aula 10 - Castore - Concourse
Moderatori:
Fabio TORRIERO -
Frosinone (FR)
Giuseppe MARCHESI -
Castel San Giovanni (PC)
Interventi:
-
Curve di apprendimento nella refertazione radiologica delle RMN whole-body nel mieloma: uno studio retrospettivo
dalle 16:20 alle 16:30 (10m)
Relatore: Davide RAZZINI - Rozzano (MI) -
L’Accuratezza Diagnostica della Risonanza Magnetica nelle Lesioni Traumatiche Post Gangliari del Plesso Brachiale Nell'Adulto: una Revisione Sistematica e Meta-Analisi
dalle 16:30 alle 16:40 (10m)
Relatore: Massimiliano FREDO - Novara (NO) -
Analisi quantitativa del midollo osseo in risonanza magnetica tramite coefficiente di diffusione apparente (ADC) e frazione adiposa (FF) in pazienti affetti da mieloma multiplo
dalle 15:50 alle 16:00 (10m)
Relatore: Francesco FILIPPONE - Magenta (MI) -
CONFRONTO TRA IMAGING DI RISONANZA MAGNETICA DELL’ ENCEFALO CON E SENZA COMPRESSED-SENSE
dalle 16:40 alle 16:50 (10m)
Relatore: Maria Lina SERIO - Roma (RM) -
L’angio risonanza magnetica nello studio della sindrome dello stretto toracico superiore
dalle 16:00 alle 16:10 (10m)
Relatore: Maria RAGUSI - Monza (MB) -
Valutazione Preoperatoria all’Imaging RM del Muscolo Miloioideo nel Carcinoma Squamocellulare del Pavimento Orale Mediante Score a 7 Punti: T2wi vs T2 Fat-Sat e T1+Gd
dalle 16:10 alle 16:20 (10m)
Relatore: Erik RADIN - Trieste (TS)
Sessione 3 - RM addominale
07/10/2022 dalle 09:40 alle 10:40 (1:00h) Aula 9 - Cassiopea - Concourse
Moderatori:
Domenicantonio CORDOPATRI -
Polistena (RC)
Fabrizio URRARO -
Napoli (NA)
Interventi:
-
Contrast MR-Based Radiomics and Machine Learning Analysis to Assess Clinical Outcomes Following Liver Resection in Colorectal Liver Metastases: A Preliminary Study.
dalle 10:20 alle 10:30 (10m)
Relatore: Federica DE MUZIO - Castel Volturno (CE) -
L'invasione vascolare extramurale alla Risonanza Magnetica di stadiazione (mrEMVI) nel tumore del retto localmente avanzato: una guida per nuove terapie neoadiuvanti.
dalle 09:50 alle 10:00 (10m)
Relatore: Giulia GROSSO - Torino (TO) -
Ruolo della “Diffusion Weighted Imaging” e della “Diffusion Kurtosis Imaging” nella caratterizzazione della mutazione del gene RAS nelle metastasi epatiche
dalle 10:00 alle 10:10 (10m)
Relatore: Chiara RISI - Polla (SA) -
Qualità dell immagine nella RM epatica AI-based: studio quantitativo e qualitativo
dalle 09:40 alle 09:50 (10m)
Relatore: Benedetta MASCI - Roma (RM) -
Confronto tra diverse tecniche RM per la valutazione della steatosi epatica
dalle 10:30 alle 10:40 (10m)
Relatore: Francesco PUCCIARELLI - Roma (RM) -
Utilizzo della RM quantitativa nella valutazione di pazienti con steatoepatite non alcolica (NASH)
dalle 10:10 alle 10:20 (10m)
Relatore: Francesco PUCCIARELLI - Roma (RM)
Sessione 4 - RM Uro-genitale
07/10/2022 dalle 10:50 alle 11:50 (1:00h) Aula 9 - Cassiopea - Concourse
Moderatori:
Francesco BARTELLI -
Jesi (AN)
Giuseppe CICERO -
Messina (ME)
Interventi:
-
VALUTAZIONE QUANTITATIVA TRAMITE RISONANZA MAGNETICA DELLA RISPOSTA ALLA CHEMIO-RADIOTERAPIA NEOADIUVANTE NEI TUMORI LOCALMENTE AVANZATI DELLA CERVICE UTERINA
dalle 11:30 alle 11:40 (10m)
Relatore: Giada ZORZETTO - Varese (VA) -
Texture Analysis in RM in pazienti con patologia di impianto placentare
dalle 11:20 alle 11:30 (10m)
Relatore: Stefania TASCHINI - Modena (MO) -
L’utilizzo del coefficiente di diffusione apparente per predire margini chirurgici positivi e recidiva biochimica a 5 anni dopo prostatectomia radicale robotica nei pazienti con carcinoma prostatico
dalle 11:00 alle 11:10 (10m)
Relatore: Roberta MAGGIONI - Milano (MI) -
Il modello IVIM nello studio della maturità polmonare in feti normali e con ritardo di crescita intrauterina: uno studio preliminare di RM fetale.
dalle 10:50 alle 11:00 (10m)
Relatore: Giada ERCOLANI - Roma (RM) -
L’individuazione di biomarcatori in-vivo per la discriminazione delle placente di feti con restrizione di crescita intrauterina mediante l’uso del modello IVIM
dalle 11:10 alle 11:20 (10m)
Relatore: Roberta Valerieva NINKOVA - Roma (RM) -
Proprietà di diffusione e perfusione della Placenta in Pazienti con pregressa infezione da COVID-19 in gravidanza: uno studio preliminare di IVIM-DWI
dalle 11:40 alle 11:50 (10m)
Relatore: Giada ERCOLANI - Roma (RM)