Comunicazioni Orali - Radiologia Informatica
Sessione 1 - Intelligenza Artificiale
07/10/2022 dalle 09:40 alle 10:40 (1:00h) Aula 11 - Fenice - Concourse
Moderatori:
Giuseppe LANNI -
Atri (TE)
Francesco LASSANDRO -
Boscotrecase (NA)
Interventi:
-
Un nuovo modello di Block imaging che usa nove tipi di intelligenza artificiale per la diagnosi, la caratterizzazione e la valutazione della gravità della polmonite da Covid19 sulle immagini TC torace
dalle 10:20 alle 10:30 (10m)
Relatore: Pietro DANNA - Verduno (CN) -
Performance di un algoritmo di intelligenza artificiale durante le diverse fasi della pandemia COVID: cosa possiamo imparare dall'intelligenza artificiale e viceversa
dalle 09:40 alle 09:50 (10m)
Relatore: Marina Francesca ACHILLI - Pavia (PV) -
Utilizzo di reti Bayesiane nella gestione dei ricoveri ospedalieri durante la pandemia da SARS-Cov2: un confronto tra explainable AI e black box.
dalle 10:00 alle 10:10 (10m)
Relatore: Michele CATALANO - Trani (BA) -
Variabilita’ dei pattern alla TC torace delle varianti Sars-Cov19, nei pazienti vaccinati e non vaccinati, mediante impiego di software di quantificazione semiautomatica di I.A.
dalle 10:30 alle 10:40 (10m)
Relatore: Simona MAGLIOCCHETTI - Napoli (NA) -
Modello di telegestione sincrona in diagnostica per immagini
dalle 10:10 alle 10:20 (10m)
Relatore: Pietro SEDATI - Roma (RM) -
Predizione rischio di recidiva e profilo mutazionale dei tumori stromali gastrointestinali tramite machine learning applicato ad immagini TC
dalle 09:50 alle 10:00 (10m)
Relatore: Antonio MAIORANA - Biella (BI)
Sessione 2 - Radiomica e tecniche di studio
07/10/2022 dalle 15:00 alle 16:00 (1:00h) Aula 11 - Fenice - Concourse
Moderatori:
Matilde BAZZOCCHI -
Imperia (IM)
Marta ZERUNIAN -
Roma (RM)
Interventi:
-
Armonizzazione delle features radiomiche mediante metodo ComBat in Pazienti con NSCLC non resecabile in stadio III.
dalle 15:20 alle 15:30 (10m)
Relatore: Chiara STELITANO - Messina (ME) -
La radiomica nelle lesioni PI-RADS 3 alla RM multiparametrica 3T per l’identificazione del carcinoma prostatico: una metanalisi metodologica per supportare la validazione di modelli generalizzabili
dalle 15:00 alle 15:10 (10m)
Relatore: Andrea CORSI - Liège -
Le proprietà nascoste nell’immagine RM per rilevare automaticamente la zona di transizione tra carcinoma rettale localmente avanzato e tessuto sano, e predire la risposta alla terapia neo-adiuvante
dalle 15:50 alle 16:00 (10m)
Relatore: Margherita MOTTOLA - Bologna (BO) -
Identificazione di pazienti con fragilità scheletrica mediante analisi di radiomica della struttura ossea vertebrale da immagini TC
dalle 15:40 alle 15:50 (10m)
Relatore: Federico GAROLI - Varese (VA) -
La radiomica in TC: analisi texture dell'adenocarcinoma duttale del pancreas
dalle 15:10 alle 15:20 (10m)
Relatore: Luca GERACI - Treviso (TV) -
Uno strumento interattivo di supporto per l'annotazione di immagini RM (1,5T) in radioreumatologia: progettazione e studio pilota
dalle 15:30 alle 15:40 (10m)
Relatore: Giulio FERRERO - Pietra Ligure (SV)