Comunicazioni Orali - Ecografia


Sessione 1 - CEUS

06/10/2022 dalle 14:40 alle 15:40 (1:00h) Aula 11 - Fenice - Concourse

Moderatori:
Roberto FARINA - Nola (NA)
Franco BRESCIA - Viterbo (VT)

Interventi:

  • Drenaggio percutaneo ecoguidato di raccolte addominali flogistiche e ascessuali mediante ausilio di CE-US: esperienza monocentrica
    dalle 14:50 alle 15:00 (10m)
    Relatore: Antonio BORZELLI - Napoli (NA)
  • STUDIO PRELIMINARE MEDIANTE CEUS DEL TRAPIANTO DI RENE: CORRELAZIONE CON LA RIPRESA FUNZIONALE
    dalle 15:00 alle 15:10 (10m)
    Relatore: Tonia GATTA - Varese (VA)
  • Ecografia senza Mezzo di Contrasto con Superb Micro-vascular Imaging (SMI) vs. CEUS e Angio-TC nella diagnosi di Endoleak di tipo II post EVAR
    dalle 14:40 alle 14:50 (10m)
    Relatore: Aroa GNESUTTA - Varese (VA)
  • CEUS come strumento di caratterizzazione di lesioni renali incidentali e indeterminate: è affidabile in mano a lettori a minore esperienza?
    dalle 15:10 alle 15:20 (10m)
    Relatore: Massimo DELLA GIUSTINA - Udine (UD)
  • Efficacia della CEUS nella valutazione e caratterizzazione delle neoformazioni renali posta a confronto con RM, TC ed esame istologico
    dalle 15:20 alle 15:30 (10m)
    Relatore: Vincenzo DOLCETTI - Roma (RM)
  • CEUS ed ecografia 3D nella valutazione della stenosi carotidea e della vulnerabilità di placca: confronto con angio-RM, angio-CT e istologia
    dalle 15:30 alle 15:40 (10m)
    Relatore: Daniele FRESILLI - Cassino (FR)

Sessione 2 - Ecografia 1

07/10/2022 dalle 10:50 alle 11:50 (1:00h) Aula 11 - Fenice - Concourse

Moderatori:
Giorgio DE CONTI - Padova (PD)
Antonino GUERRISI - Roma (RM)

Interventi:

  • I linfonodi contigui alle cicatrici chirurgiche mammarie: studio ecografico sugli aspetti morfostrutturali, frequenza e significato
    dalle 11:10 alle 11:20 (10m)
    Relatore: Luigi BASILE - Napoli (NA)
  • Accuratezza dell’Ultrasound-Guided Attenuation Parameter (UGAP) per la quantificazione della steatosi in pazienti con steatosi epatica non alcolica: studio prospettico e risultati preliminari
    dalle 10:50 alle 11:00 (10m)
    Relatore: Giorgia PORRELLO - Palermo (PA)
  • Miglioramento del flusso retinico dopo agopuntura: studio preliminare mediante Eco Color Doppler Oftalmico (ECDO)
    dalle 11:20 alle 11:30 (10m)
    Relatore: Sheeja FARFALLA - Ancona (AN)
  • Ecografia ungueale ad alta frequenza come strumento integrativo alla pratica clinica nella valutazione di pazienti con psoriasi, artrite psoriasica con psoriasi e artrite psoriasica senza psoriasi.
    dalle 11:00 alle 11:10 (10m)
    Relatore: Andrea MARTINESE - Casarano (LE)
  • Efficacia della terapia ad onde d'urto extracorporea (ESWT) nella fascite plantare valutata tramite esame elastosonografico
    dalle 11:30 alle 11:40 (10m)
    Relatore: Giovanni DEL GAUDIO - Roma (RM)
  • Valutazione elastosonografica come integrazione all’esame ecografico di base nei pazienti affetti da fascite plantare
    dalle 11:40 alle 11:50 (10m)
    Relatore: Giovanni DEL GAUDIO - Roma (RM)

Sessione 3 - Ecografia 2

07/10/2022 dalle 17:20 alle 18:20 (1:00h) Aula 11 - Fenice - Concourse

Moderatori:
Salvatore Giuseppe GALEA - Catanzaro (CZ)
Antonino GUERRISI - Roma (RM)

Interventi:

  • Sindrome Infiammatoria Multisistemica Pediatrica Covid-relata (MIS-C): segni ecografici del coinvolgimento addominale
    dalle 17:20 alle 17:30 (10m)
    Relatore: Stefano CALABRESE - Napoli (NA)
  • Valutazione In Vivo del Wall Shear mediante Vector Flow Imaging nello Studio della Aterosclerosi Carotidea: Studio Caso-Controllo
    dalle 17:30 alle 17:40 (10m)
    Relatore: Simone VICINI - Latina (LT)
  • Quantificazione del sospetto ecografico di linfoma delle ghiandole salivari maggiori nei pazienti con sindrome di Sjögren: verso lo SLy-RADS?
    dalle 17:40 alle 17:50 (10m)
    Relatore: Francesco TULIPANO DI FRANCO - Venezia (VE)
  • Confronto di tecniche di elastosonografia nella caratterizzazione del nodulo tiroideo: revisione sistematica e metanalisi
    dalle 17:50 alle 18:00 (10m)
    Relatore: Patrizia PACINI - Roma (RM)
  • Ruolo dell’ecografia multiparametrica nella diagnosi differenziale delle lesioni parotidee posta a confronto con esame citologico ed istologico
    dalle 18:00 alle 18:10 (10m)
    Relatore: Vincenzo DOLCETTI - Roma (RM)
  • AngioPLUS e Shear Wave Elastogaphy: ulteriori parametri ecografici predittivi di malignità del nodulo tiroideo?
    dalle 18:10 alle 18:20 (10m)
    Relatore: Piero MACERONI - Latina (LT)